 |
Aispep Un punto d'incontro per coloro che sono affetti da queste patologie
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ghefau Amico


Registrato: 28/11/06 11:03 Messaggi: 380 Residenza: Trentino Alto Adige
|
Inviato: 10 Giu 2010 12:23 Oggetto: |
|
|
Nello 81 ha scritto: |
A mio avviso Moggiopoli è stata una mezza montatura, Calciopoli esisteva, nel senso che tutti facevano così. Comunque non credo che, tutti colpevoli allora nessun colpevole. Sostengo che la Juve è l'unica ad aver pagato (e solo Dio sa quanto ho goduto per questo!), ma analizzando i fatti non direi che fra Juve, Milan, Inter e Fiorentina ci sia stata sta grossa differenza. |
Differenze ce ne sono state e tante anche, ma non nel senso che le altre erano oneste ma nel fatto che Moggi con i telefonini svizzeri, la gea era quello che riusciva a trarre i maggiori benefici....
Nello 81 ha scritto: | Il calcio è un gioco, non è uno sport e non è uno spettacolo. In un gioco si bara anche e purtroppo girano talmente tanti soldi che barare è anche conveniente. |
Perchè in un gioco si bara? in teoria neanche nei giochi si dovrebbe barare....
Nello 81 ha scritto: | ... l'Inter di quest'anno ha meritato di vincere tutto perchè ha giocato un gran calcio. |
che abbia meritato di vincere daccordo ma in quanto al calcio spettacolo permettimi di dissentire.
Le uniche volta che l'ho vista giocar bene sono i derby e mezzo tempo con il Chelsea all'andata e mezzo tempo con il Barcellona al ritorno, dove è stata brava e fortunata anche negli episodi arbitrali tanto discussi tutto l'anno da quell'ingrato di Mou...
Guardati Arsenal - Barcellona allora si che vedi una grande partita
Guardati il Bari a parte l'ultimo mese allora si che ti diverti col gioco e velocità di manovra.
Guardo la finale di Chmpion's e mi accorgo che il Bayern pur non facendo niente aveva fino al 35' del primo tempo (fino al gol di Milito) un possesso palla del 75% . Il gol su un lancio di Julio Cesar (era quella la tattica?).
La + forte si ma lo spettacolo abita da un'altra parte... |
|
Top |
|
 |
alberto admin


Registrato: 15/06/05 07:42 Messaggi: 2217 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Giu 2010 13:02 Oggetto: |
|
|
Dico la mia, sarà un luogo comune ma spesso i luoghi comuni sono limpide verità. Quando hai quei nomi lì non ti serve "giocare", non ti serve l'allenatore e neanche il modulo, non hai bisogno delle sviste e dei favori arbitrali, basta un discreto motivatore e un paio di senatori in campo.
Come ho scritto altre volte, mi piacerebbe vedere quel "fenomeno" allenare il Bari, il Cagliari, L'udinese, il Chievo.
Sul bel gioco, nel nostro piccolo, mi permetto di spezzare una lancia a favore del Napoli, peccato non avere un finalizzatore vero lì davanti. Speriamo nel prossimo futuro
Alb _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190
Banca Sella |
|
Top |
|
 |
dario_78 Amico


Registrato: 27/04/09 09:40 Messaggi: 955 Residenza: Catania
|
Inviato: 10 Giu 2010 13:31 Oggetto: |
|
|
Nello, ti quoto in pieno! Peccato che, nella stragrande maggioranza dei casi, anche le persone più lucide e razionali nelle vesti da tifoso perdono ogni facoltà cognitiva e non ammettono ciò che tu hai scritto! _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4 |
|
Top |
|
 |
ghefau Amico


Registrato: 28/11/06 11:03 Messaggi: 380 Residenza: Trentino Alto Adige
|
Inviato: 11 Giu 2010 06:41 Oggetto: |
|
|
alberto ha scritto: | Dico la mia, sarà un luogo comune ma spesso i luoghi comuni sono limpide verità. Quando hai quei nomi lì non ti serve "giocare", non ti serve l'allenatore e neanche il modulo, non hai bisogno delle sviste e dei favori arbitrali, basta un discreto motivatore e un paio di senatori in campo.
Come ho scritto altre volte, mi piacerebbe vedere quel "fenomeno" allenare il Bari, il Cagliari, L'udinese, il Chievo.
Sul bel gioco, nel nostro piccolo, mi permetto di spezzare una lancia a favore del Napoli, peccato non avere un finalizzatore vero lì davanti. Speriamo nel prossimo futuro
Alb |
Probabile ma è una questione di mentalità, di cultura, la piazza di Madrid non vuole solo vincere, vuole spettacolo, vuole la squadra dei sogni.
Basta vedere Capello la fine che ha fatto pur vincendo lo scudetto ovviamente senza dare spettacolo.....
Di sentori ce ne vogliono 5/6 e che remino tutti dalla stessa parte |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 11 Giu 2010 10:06 Oggetto: |
|
|
Non ci siamo intesi sui termini.
Giocare un gran calcio, per me, significa giocare bene a calcio, non fare spettacolo. L'Italia non ha mai dato spettacolo, ma ha 4 mondiali, la Germania non è mai stata spettacolare ma ha 3 mondiali ed in rarissime occasioni non è giunta in semifinale ai mondiali (famosa la frase di Gary Lineker sui tedeschi).
C'è chi fa grande possesso palla, grande circolazione, continue sortite e chi invece sta chiuso dietro e riparte benissimo ed in maniera micidiale.
Non c'è un metodo migliore di un altro, c'è solo la capacità di applicare bene quel sistema di gioco.
Ricordo che il decantato Barcellona dei miracoli non avrebbe dovuto superare il turno con quel Chelsea ed invece ci ricordiamo solo il calcio spettacolo, stesso discorso vale per il nostro mondiale in Germania, con la svolta al rigore di Totti in una partita molto agevole che si era messa male.
La Spagna dei fenomeni in Confederation prese due sberle dagli USA ed anche il Brasile rischiò grosso.
La stessa bistrattata Italia di Donadoni, dominata per 90 minuti dalle "furie rosse" perse ai rigori ed il salvataggio sulla linea di porta spagnola avrebbe potuto dare un senso diverso alla storia.
Il calcio è un sport meraviglioso perchè ognuno ha opinioni diverse. Negli Stati Uniti per la NBA dicono che gli attacchi vendono i biglietti ma le difese vincono i campionati. L'Italia non parte mai come favorita, perchè noi non siamo la squadra che impone il proprio gioco per 90 minuti senza soffrire nulla con possesso palla assurdo. Noi siamo italiani e sappiamo giocare in questo modo, per tradizione, per storia, per abitudine. Anche una Inter con neppure un italiano ed allenata da un portoghese ha vinto tutto giocando alla italiana.
E' bello veder giocare il Brasile (magari meno bello quest'ultimo Brasile che è più "europeo", ma più efficace) ma è anche imbarazzante veder difendere il Brasile.
Tirando le somme la nazionale del calcio totale ha la bacheca vuota, era bella, ma ciò che conta è alzare la coppa.
L'Arsenal, il Bari, il Barcellona sono formazioni che ti piacciono per il loro gioco, a me piace il Chelsea, il Bayern, l'Inter, del calcio spagnolo non mi piace nulla perchè se due formazioni terminano il campionato con 25 punti di distacco dalla terza e più di 30 dalla quarta significa che è un calcio molto malato, a mio avviso il più malato d'Europa, poi c'è quello Inglese e poi il nostro.
Il miglior campionato è quello tedesco con una ripartizione più equa dei proventi e con un modello sostenibile sia per le società, sia per il pubblico.
Il famoso modello inglese, approfondendolo, ha trasformato gli stadi in teatri ed a teatro non tutti ci possono andare. Il San Carlo di Napoli è sicuramente più tranquillo del San Paolo.
Tutto ha un prezzo.
Comunque sono andato fuori tema. |
|
Top |
|
 |
Paolo moderatore


Registrato: 15/06/05 12:50 Messaggi: 1847 Residenza: Lecco
|
Inviato: 11 Giu 2010 11:04 Oggetto: |
|
|
Grazie dei contributi di tutti ed in particolare dell'esperto Nello.
Come detto non sono particolarmente tifoso e capisco poco di calcio... ma mi piace vedere vincere l'Inter e davvero non capisco come si possa dire che abbia giocato male o giochi male. Ha stravinto partite con avversarie assai difficili.
Nello, ma mi spieghi la differenza tra sport e gioco?
Inoltre permettetemi di dire che, ribadisco, so assai poco di calcio e non ho mai seguito e neppure capito nulla di Calciopoli: sicuramente nessun lì è un santerello (Moratti incluso in primis) però mi pare che gli imbrogli di gran lunga peggiori li facesse una certa triade, vedasi sim svizzere e tutto il resto.
O sbaglio? _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190 |
|
Top |
|
 |
ghefau Amico


Registrato: 28/11/06 11:03 Messaggi: 380 Residenza: Trentino Alto Adige
|
Inviato: 11 Giu 2010 11:57 Oggetto: |
|
|
Mah, io quando mi metto davanti alla tv a vedere partite di calcio cerco emozioni. Ripeto vedere una squadra che dopo 35 minuti senza possesso palla, fa un gol con un lancio del portiere e una prodezza di un singolo non mi da emozione.
Forse perchè non sono un tifoso e di conseguenza non mi interessa, la vittoria, sbandierare titoli a fine gara, mentre il "tipico tifoso interista di oggi" sarebbe stato disposto a vendere sua madre pur di vincere, anzi magari giocando male e avendo favori arbitrali si sarebbe divertito di +.
E' frusrtato dal recente passato (prima di calciopoli).
Comunque io ne facevo non una questione di vittoria ma una questione di divertimento.
Ripeto il Bari quest'anno il Genoa e il Lione l'anno scorso, mi divertiva, poi non hanno vinto niente ma io me li ricordo + dell'Inter.
Ma questo e quello che penso io, non una verità assoluta e non voglio convincere nessuno.
Giusto che ognuno la pensi come vuole: da tifoso, da amante dello sport inteso come spettacolo, da chi trova piacere vincere a tutti costi, ecc. |
|
Top |
|
 |
paskypepe77 Amico


Registrato: 08/04/09 14:12 Messaggi: 1315 Residenza: pisa
|
Inviato: 11 Giu 2010 13:31 Oggetto: |
|
|
forza juve  |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 12 Giu 2010 10:48 Oggetto: |
|
|
Ghefau, ci mancherebbe, molti la pensano come te, anche a me piace il calcio spettacolare, credo piaccia a tutti, solo che non sempre per me una squadra spettacolare è bella. Non sono in grado forse di spiegare la differenza. La Lazio e la Roma di Zeman erano squadre spettacolari, così come il Genoa quest'anno e quello passato, ma non erano poi così "belle". Fanno 4 reti ma rischiano di subirne 5. La bellezza (che è la cosa più soggettiva del mondo) la vedo nell'equilibrio. Da tifoso del Napoli pur "schifando" l'Inter (mai quanto la Juve sia chiaro) mi sono emozionato tantissimo nel vedere una formazione a Barcellona che con un uomo in meno e con un avversario di quel tipo si difendeva con quell'ordine e con quella organizzazione. Per me quello era bel calcio. Ma forse il mio punto di vista è da ex giocatore ed è diverso da quello di altri.
@Paolo
Questa definizione non è mia, forse di Cannavò o di Italo Cucci o di qualche altro giornalista, ma potrei dire una fesseria. Proprio durante calciopoli disse che il calcio in Sud America ed in Spagna è spettacolo quindi è importante il divertimento (a Madrid non devi vincere, ma convincere), nel mondo anglosassone è uno sport, quindi contano i valori (i tifosi che applaudono anche le squadre retrocesse, mentre da noi...), in Italia il calcio è un gioco e in un gioco conta solo vincere, anche barando.
E' una frase che mi piacque parecchio, anche se la condivido solo in parte.
Un avviso ad Alberto. Se il sorteggio ad agosto sarà favorevole (quindi farà coincidere la nostra trasferta con le mie due settimane di ferie) ho già deciso di abbandonare tutto e di seguire gli azzurri fin in capo al mondo. Magari in auto! Se vuoi un passaggio... |
|
Top |
|
 |
dario_78 Amico


Registrato: 27/04/09 09:40 Messaggi: 955 Residenza: Catania
|
Inviato: 12 Giu 2010 11:18 Oggetto: |
|
|
Io direi che ti sei spiegato benissimo Nello, e condivido tutto quello che hai scritto. Anch'io (mio malgrado..) sono rimasto affascinato dall'Inter della finale, una lezione di calcio come poche: ordine tattico e perfetta lettura dell'avversario. Eppure, quella è stata definita dai più una squadra che gioca male.... E la stessa cosa si è vista contro il Bayer di Monaco: loro portavano palla, ma era un possesso assai sterile in quanto la sfera girava a destra ed a sinistra del campo perchè non trovavano "buchi", non perchè erano più bravi. Mourinho, in questo, è molto più italiano di tanti allenatori italiani di oggi.
La Juve vincente non ha dato mai spettacolo, eppure...
Beh, tranne la prima Juve di Lippi, quella di Di Livio, Torricelli, Vialli, Ravanelli, Paulo Sousa e poi Zidane, Davids, Ferrara, Montero, il "primo" Del Piero (quello prima dell'infortunio ad Udine)... Una commozione calcistica pervade il mio cuore...
Quella era davvero il perfetto mix fra un calcio fisico, ordinato in difesa e nelle ripartenze, ma micidiale in attacco, sia in contropiede e sia nella costruzione di gioco. Insomma, io lo ricordo come un misto fra il calcio italiano ed il calcio spettacolo che tanto millantano all'estero.
E allora la domanda è: facciamo bene in ITalia, adesso, a voler copiare l'estero? Lo stesso Lippi ha menzionato il cosiddetto "calcio moderno", che anche noi dovremo importare. E' una cosa fattibile? Sarebbe snaturare la nostra cultura calcistica? _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4 |
|
Top |
|
 |
mario moderatore

Registrato: 21/10/05 14:25 Messaggi: 992 Residenza: Prov. Torino
|
Inviato: 13 Giu 2010 20:22 Oggetto: |
|
|
sono un tifoso dell'inter e sono contento per i traguardi raggiunti
ma sono estremente infastidito dal fatto che sia un squadra senza italiani.
Io porpendo fortemente per costringere le squadre italiane ad impegare massimo 6 stranieri. E' una vergogna che talenti come santon non giochino a calcio
per cui.. fanc.. anche a murinho |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 13 Giu 2010 23:20 Oggetto: |
|
|
Siete la squadra meno italiana, ma a mio avviso i due maggiori talenti (Santon e Balotelli) li avete voi.
Balotelli, IMHO, in prospettiva è fra i 4-5 fenomeni mondiali della sua generazione. Colpi di testa permettendo.
Sul discorso stranieri concordo, non tanto perchè mi infastidisca vedere una formazione come l'Inter, ma perchè ci sono così tanti calciatori nostrani validi, anche se le cifre che girano per i calciatori italiani sono troppo alte. |
|
Top |
|
 |
aleou812

Registrato: 02/12/09 19:52 Messaggi: 505
|
Inviato: 14 Giu 2010 08:15 Oggetto: |
|
|
da tifosissimo tifoso INTERISTA,oltretutto il peggior tifoso, perche' non sono oggettivo quando parlo della mia "inter"
pero' concordo con mario, ho trovato e trovo sgradevole che una squadra italiana non abbia nessun titolare italiano,
e aggiungo che bazzicando quando potevo appiano gentile loro (i giocatori) parlano ( x chiamare la palla o indicare una marcatura) in spagnolo....
concordo che in squadra ci debbano essere 6 titolari italiani...
ma non perche' sono nazionalista , (padano ) ma semplicemente perche' poi a livello di vivaio e indi' nazionale siamo messi male molto male...
anche i real e barça hanno molti spagnoli come titolari forse il 50% ... l'unica squadra ad alto livello italiano che cmq hanno giocatori italiani e' stata la sampdoria....
cmq l'inter ha vinto e cio' non si discute e se l'inter schiera 11 giocatori stranieri non e' colpa sua, l'unica colpa potrebbe essere il buon senso, ma c'e' una federazione ed e' l'organo che dovrebbe intervenire......
interista contento e felice.... |
|
Top |
|
 |
alberto admin


Registrato: 15/06/05 07:42 Messaggi: 2217 Residenza: Roma
|
Inviato: 19 Giu 2010 12:06 Oggetto: |
|
|
Bravo Mario!
Alb _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190
Banca Sella |
|
Top |
|
 |
ghefau Amico


Registrato: 28/11/06 11:03 Messaggi: 380 Residenza: Trentino Alto Adige
|
Inviato: 21 Giu 2010 08:04 Oggetto: |
|
|
Nello 81 ha scritto: | .... mi sono emozionato tantissimo nel vedere una formazione a Barcellona che con un uomo in meno e con un avversario di quel tipo si difendeva con quell'ordine e con quella organizzazione. Per me quello era bel calcio. Ma forse il mio punto di vista è da ex giocatore ed è diverso da quello di altri. ... |
Scusate il ritardo ma sono stato a Lampedusa per una splendida settimana di ferie
Ogni partita è una storia a parte e da ex calciatori sappiamo benissimo che spesso decisioni discutibili degli arbitri e fortuna possono determinare il risultato.
Se analizziamo questa partita ci sono state due decisioni molto discutibili dell'arbitro: l'espulsione diretta di Thiago Motta e il gol annullato al Barcellona.
Sul primo sicuramente sbagliato il rosso diretto, ma l'ammonizione ci poteva stare e dato che era già stato ammonito sarebbe stato espulso ugualmente. Ricordo inoltre che anche i 11 l'Inter non aveva varcato la linea di metà campo...
Sul secondo se un braccio davanti e attaccato alla pancia viene giudicato come un fallo di mani volontario........
Se avesse perso quella partita sarebbe stato definito l'allenatore straniero + difensivista degli italiani e sarebbe stato messo alla gratiìcola, altro che sagacia tattica e tecnica!!
Poi è anche vero che con i se e con i ma non si va da nessuna parte !!
Fausto |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 21 Giu 2010 21:33 Oggetto: |
|
|
Ecco, appunto. A Napoli si dice: se o nonn tenev tre pall era nu flipper.
Anche il Barca dei record senza l'arbitraggio scandaloso di Londra sarebbe tornata in Spagna, "carica di meraviglie".
E' andata così.
Beato te che ti sei fatto na settimana di ferie! |
|
Top |
|
 |
mario moderatore

Registrato: 21/10/05 14:25 Messaggi: 992 Residenza: Prov. Torino
|
Inviato: 21 Giu 2010 22:29 Oggetto: |
|
|
aleou812 ha scritto: | d....
concordo che in squadra ci debbano essere 6 titolari italiani...
ma non perche' sono nazionalista , (padano ) . |
Adesso mi gioco il ìbravo ricevto da ALberto (grazie Alberto)... correggendo in... 6 padani titolari nelle squadre del nord
Ma non offendetevi amici del centro-sud, io davvero non capisco un c.. di calcio.. tifo inter perche così mi hanno insegnato da piccolo |
|
Top |
|
 |
Paolo moderatore


Registrato: 15/06/05 12:50 Messaggi: 1847 Residenza: Lecco
|
Inviato: 22 Giu 2010 06:59 Oggetto: |
|
|
Vabbè, daì, per fortuna che ti hanno insegnato bene...  _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190 |
|
Top |
|
 |
alberto admin


Registrato: 15/06/05 07:42 Messaggi: 2217 Residenza: Roma
|
Inviato: 22 Giu 2010 08:44 Oggetto: |
|
|
padani...  _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190
Banca Sella |
|
Top |
|
 |
aleou812

Registrato: 02/12/09 19:52 Messaggi: 505
|
Inviato: 22 Giu 2010 08:45 Oggetto: |
|
|
correggendo in... 6 padani titolari nelle squadre del nord
l'importante e' che siano italiani,,,, credo che siamo tutti d'accordo che il vivaio sia importante e la crescita dei giocatori sia ancora piu' importante...
guardate cosa sta combinando l'italia ai mondiali.. il problema e' che non c'e' stato il cambio generazionale, e soprattutto qualcuno ha detto che in italia "fenomeni" non ce ne sono , mah!! io penso ceh se fantantonio e mario, non saranno dei fenomeni ma credo ceh siano abbastanza imparentati con il termine...
cmq!!
si ai giocatori e la crescita dei giocatori italiani (padani , scherzo)
NO E DICO NO a squadre, vedi la mia amatissima inter, con 11 titolari stranieri...
le regole devono cambiare , x salvaguardare i ns giocatori..
e SI I TETTI SALARIALI DEI GIOCATORI DEVONO scendere, e' inconcepibile che uno come Eto'o guadagni 10.500.000 € netti a stagione... inconcepibile (qui viene fuori il comunista che in me , che poi non lo sono neanche )
mi sono dilungato .. chiedo scusa! |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 23 Giu 2010 10:51 Oggetto: |
|
|
Vi è piaciuto il libero mercato? E adesso beccatevi Etò a ste cifre ed i top manager che guadanano decine/centiania di volte lo stipendio degli operai.
Purtroppo un sistema (comunismo) era ottimo nel distribuire ricchezza, ma incapace nel produrla, un altro (capitalismo) è ottimo nel produrla, ma incapace nel redistribuirla.
Ormai il mondo funziona così (in maniera balorda) ed il bene più prezioso, il tempo libero, invece di aumentare sta diminuendo.
Al salary cap non ci credo, funziona in un sistema, come quello statunitense, dove lo sport non è più tale, è solo business. Da noi ancora esistono le favole come il Chievo ed il Sassuolo, negli USA le franchige si spostano in base alla convenienza, si pensi agli Charlotte Hornets divenuti New Horleans Hornets. Proprio adesso per cercare qualche maggiore informazione su questo spostamento abbastanza recente ho trovato questo trafiletto du Wikipedia che spiega bene il concetto:
"Il sistema sportivo professionistico nord-americano è organicamente diverso da quello europeo e del resto del mondo: infatti le varie leghe professionistiche nord-americane, non solo la NBA, non appartengono ad alcuna federazione sportiva nazionale, ed il concetto di retrocessione in serie minori e di promozione in serie maggiori, non sono neanche vagamente contemplate. Le squadre della NBA sono chiamate con il termine franchigie, e sono sempre le stesse ogni stagione.
Le franchigie possono fallire o essere rilocate in altre città con mercati che la lega riconosce validi. Se una squadra si sposta da una città ad un'altra porta con sé tutta la sua storia: i titoli vinti, i numeri di maglia ritirati, il nome della franchigia, e quant'altro.
L'espansione della lega viene decisa dalla NBA Board of Governors, che è l'assemblea che prende tutte le decisioni riguardanti la lega. Per la scelta di una città come destinazione di una franchigia già esistente o di una nuova expantion team (aumento delle squadre), vengono presi in considerazione parametri come la posizione della città, il numero di abitanti, la grandezza dell'impianto sportivo, o se ci sono progetti per la costruzione di una nuova arena più moderna. Nel complesso la NBA calcola il valore del mercato di quella città e i benefici che una squadra potrebbe portare alla lega."
Molti giornalai parlano spesso di salary cap (alcuni addirittura scrivono salary cup) e si riempiono la bocca del sistema americano della NBA della NFL etc. senza capire che l'Europa e soprattutto l'Italia dei campanili non potrebbe neppure immaginare, figuriamoci digerire, un sistema di quel tipo.
Il salary cap un realtà è anche un "salary floor" per garantire un livello minimo di spesa per non produrre decrementi nel business. Lo sport è un contorno.
Per carità anche da noi il calcio è molto legato al denaro, ma prima di arrivare a quei livelli... |
|
Top |
|
 |
ghefau Amico


Registrato: 28/11/06 11:03 Messaggi: 380 Residenza: Trentino Alto Adige
|
Inviato: 23 Giu 2010 11:40 Oggetto: |
|
|
Così come è adesso è insostenibile per le società di calcio...
sono in balia dei procuratori che chiedono sempre di + altrimenti non rinnovando vanno via a parametro zero.
Dorebbero trovare un meccanismo con una % legata alla prestazione o/e al risultato.
Se pensiamo che l'inter vincendo tutto si è portato a casa un 100 di milioni di euro (secondo me stima in eccesso!) pagano a malapena Mourinho (28milioni lordi), Eto'o (21ml), Maicon e lucio (18 ml) + 5 milioni di euro a Eto’o come super premio: si tratta di una clausola inserita nel contratto voluta dal giocatore, a cui vanno ad aggiungersi i 600 mila euro per ciascuno dei 25 calciatori (15 milioni), per un totale di 20 milioni, anche i dipendenti avranno la loro parte…
Tenendo conto che una sola squadra vince, le altre portano a casa introiti ridicoli rispetto alle uscite anche se hanno ingaggi inferiori a quelli di Moratti.... |
|
Top |
|
 |
Nello 81 moderatore


Registrato: 22/02/06 09:54 Messaggi: 1925 Residenza: Provincia di Napoli
|
Inviato: 24 Giu 2010 11:20 Oggetto: |
|
|
E' pur vero che nel calcio, tranne Moratti, nessuno ci rimette neppure un euro. Quello che perdono direttamente attraverso le società lo guadagnano con gli interessi grazie alle "porte" che si aprono grazie alla squadra. Zamparini, per fare un esempio, col Palermo ci rimette ogni anno, ma ogni anno riceve permessi edilizi per centri commerciali che rivende (l'ultimo progetto venduto per 25 milioni di euro ad Auchan ed era solo su carta con le concessioni).
De Laurentiis ci guadagna in immagine ed in pubblicità (il Napoli poi è l'eccezione perchè fa pure utili).
Diciamo che un po' tutti stanno cercando di perseguire un certo equilibrio, tranne Moratti. Negli ultimi tre bilanci depositati la perdita cumulata dell'Inter ammontava a 509.527.063 euro e per riequilibrare una struttura di quel tipo ci vogliono anni di sacrifici (Milan Docet).
Le vittorie incidono poco sulla dinamica dei ricavi, in Italia dipendiamo dai diritti TV, all'estero i ricavi sono più vari, provenendo in grossa percentuale anche da Stadio (Inghilterra) e Merchandising (Germania e Turchia).
La Spagna è un caso diverso; quello è il regno dell'iniquità. |
|
Top |
|
 |
alberto admin


Registrato: 15/06/05 07:42 Messaggi: 2217 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Giu 2010 13:24 Oggetto: |
|
|
Dice che stasera faceva giocare Maggio, ma forse siamo a giugno...
Alb _________________ Clicca il nostro video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=0cNZ_G5QMw4
Sostieni la nostra associazione, fai una donazione!
IBAN: IT 95 I 03268 22300 052844270190
Banca Sella |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|