|  |
Eziologia delle prostatiti e delle sindromi pelvico/prostatiche |
Negli ultimi anni si è acceso un forte dibattito sulle possibili cause delle sindromi pelvico prostatiche che ha coinvolto non solo gli urologi, ma anche specialisti di altre discipline mediche. Infatti appare ormai chiaro alla maggiorparte dei ricercatori che un corretto studio eziologico delle sindromi pelvico prostatiche richieda necessariamente un approccio a 360 gradi, senza fossilizzarsi sulla sola causa infettiva.
|
|
Inviato da aispep il 07/11/04 ore 17:11 (19421 letture)
(Leggi Tutto... | 11640 bytes aggiuntivi | Voto: 4.52) |
Il punto di vista internistico: Ruolo del dismicrobismo intestinale |
Dott.ssa Clara Granatieri
Ambulatorio Territoriale di Medicina Interna, A.O. ICP di Milano
|
|
Inviato da aispep il 16/03/06 ore 20:03 (9471 letture)
(Leggi Tutto... | 5612 bytes aggiuntivi | Voto: 4.04) |
Il punto di vista del ginecologo: Vulvovaginiti e correlazioni con la prostatite |
Dott.ssa Elisabetta Massa
Ambulatorio Territoriale di Ginecologia, A.O. ICP di Milano
|
|
Inviato da aispep il 16/03/06 ore 21:03 (11963 letture)
(Leggi Tutto... | 6762 bytes aggiuntivi | Voto: 3.72) |
Il punto di vista del Microbiologo: Ruolo patogenetico dei microrganismi implica |
Dott.ssa Antonella Restelli
Laboratorio di Microbiologia - Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena - Milano
|
|
Inviato da aispep il 16/03/06 ore 21:03 (15489 letture)
(Leggi Tutto... | 5165 bytes aggiuntivi | Voto: 4.04) |
Il punto di vista del microbiologo: PCR e orientamenti futuri |
Dott. Sandra Mazzoli
Centro MST, Azienda Sanitaria di Firenze
|
|
Inviato da aispep il 16/03/06 ore 21:03 (21297 letture)
(Leggi Tutto... | 12586 bytes aggiuntivi | Voto: 4.37) |
|  |
Lingue |
---|
Seleziona la lingua:
|
Utenti online |
---|
In questo momento ci sono, 10 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|