GIAN.B Amico


Registrato: 14/10/05 21:46 Messaggi: 753 Residenza: Mestre
|
Inviato: 17 Set 2008 09:12 Oggetto: Volontari per documentario Intestino Irritabile |
|
|
Ciao a tutti. Per chi fosse interessato e per chi soffre IBS (Sindrome dell`Intestino Irritabile) vi riporto una mail arrivatami adesso dall`amministratore del sito italiano.
Ciao.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
info@sindromecolonirritabile.org
Vi scrivo in quanto sono stato contattato dalla Wilder srl (società di produzione tv) che sta cercando di realizzare una serie di documentari su alcune patologie tra cui la sindrome del colon irritabile.
Stanno cercando persone disponibili a rilasciare interviste o meglio a raccontare la propria esperienza.
Qui sotto vi incollo il messaggio. Credo possa essere una buona occasione per venire allo "scoperto" e per dare peso a questa malefica malattia che, benchè non grave, impedisce a tutti noi di vivere normalmente. Aspetto vostre eventuali adesioni per potervi mettere in contatto diretto con la società di cui sopra.
Un saluto a tutti,
Max73
I temi che vorremmo affrontare sono: i complessi fisici e problemi/disfunzioni fisiche che hanno ripercussioni sulla vita quotidiana e sociale delle persone.
Mi rivolgo a voi del sito perché vorremmo trattare anche di patologie dell’apparato intestinale che talvolta, come sai, possono causare nelle persone che ne sono colpite, veri e propri complessi e blocchi relazionali. Mi riferisco a patologie come la stipsi, il meteorismo, la diarrea o la sindrome da colon irritabile in genere e stiamo anche valutando di trattare malattie più gravi come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa (siamo in contatto con l’associazione A.M.I.C.I. – Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell’ Intestino).
Il tono del nostro prodotto sarà leggero ed ironico, ma anche umanamente profondo. Vorremmo seguire con delicatezza e con uno sguardo partecipativo i protagonisti delle nostre storie e documentare, qualora avvenga, il superamento dei complessi e dei problemi nelle difficoltà che si trovano ad affrontare nella loro vita quotidiana.
Attualmente stiamo sviluppando gli spunti narrativi, raccogliendo adesioni di persone che vogliono raccontarsi, nonché valutando la possibilità di inserire all’interno del programma la figura di un consulente, ovvero di uno specialista con l’aiuto del quale realizzare delle brevi clip esplicative sul tema di ogni episodio.
Ti anticipo che il nostro programma è molto particolare. Non si tratta di servizi giornalistici, non curiamo le classiche rubriche sulla salute, ma scriviamo e giriamo docu-fiction. Si tratta di prodotti che raccontano la vita quotidiana delle persone alle prese coi loro problemi quotidiani. Ci è estraneo ogni tentativo di strumentalizzazione voyeuristica, il nostro obiettivo è invece quello di creare un racconto che possa aiutare gli spettatori a casa che hanno problemi analoghi ai protagonisti del documentario.
In questa fase ideativa del prodotto, come dicevo prima, stiamo effettuando una sorta di recruitment generale e cerchiamo soprattutto persone che abbiano voglia di raccontare i loro problemi ed il cammino che vogliono percorrere per risolverli.
Il momento del rapporto con lo specialista e con i vari terapisti sarà centrale nel racconto e potrà esser raccontato secondo le modalità che gli specialisti proporranno.
Crediamo nella bontà del nostro progetto e pensiamo che sia una buona occasione per sensibilizzare la ricerca e l’opinione pubblica su un problema che colpisce davvero molte persone (tra le altre cose ne soffro anch’io!).
Potresti darmi qualche indicazione su utenti del forum disposti a dare delle testimonianze?
Un caloroso saluto,
Cristian Ventroni |
|